
Significato: sonno e morte
Le qualità soporifere del papavero, erano note sin dai tempi + antichi !! Nell’ antica Grecia, si rappresentava il dio del sonno Ipno, con una corona di papaveri sul capo. Ovidio descrive il regno del sonno, come un antro nascosto, davanti al quale spunta il rigoglioso campo di papaveri e di altre erbe, da cui la notte, “spreme il sopore” per poi spargerlo sulle terre immerse nel buio. In genere, tutte le divinità legate al sonno e ai sogni, la notte, o Morfeo, hanno come attributo il papavero, che finisce per essere associato al sonno eterno, ovvero la Morte. Il papavero di cui parlano gli antichi, è sicuramente il papaver sonniferum, ovvero l’ Oppio, originario dell’Asia, ma introdotto nel bacino del Mediterraneo, già in epoche antichissime.
Nessun commento:
Posta un commento