




il suo geroglifico, una freccia rivolta verso l'alto, ci permette di intuirne la valenza simbolica, nel senso ascendente, evoca la verticalità, è anche simbolo del superamento, delle condizioni normali, e la vittoria sulla pesantezza,
la liberasione dalle condizioni normali.
Il tipo di questo segno, che conclude il trigono del fuoco, non è tendenzialmente viscerale come l' Ariete, non più intento alla magnificenza dlel' IO come il Leone, ma teso al suo trascendimento, all'ascesi interiore, all'illuminazione dello spirito. Alla base della sua natura, si riscontra la tendenza a superare i propri limiti, in un impeto di elevazione, che si esprime, sia come slancio di partecipazione, e di integrazione alla vita sociale, sia come fuga ed ebbrezza grandiosa, super-umana.
Al saggitario, spettano: il sistema arterioso, l'osso sacro, le cosce, i glutei, il bacino ed il femore.
pietre; zaffiro, turchese lapislazzuli
essenze/erbe
1 decade : amaranto
2 decade : fresia
3 decade : calicanto
pianeta dominante: Giove