
Significato:
Desiderio
Il ricordo dell’ infausta passione del racconto greco,
il fiore simboleggiò il desiderio d’ amore, e venne posto da greci e romani, sulle tombe degli amanti morti per amore.
E’ un fiore effimero, che dura poco, (come l’amore del resto).
Nel linguaggio 800esco dei sentimenti, il fiore allude alla giovinezza spensierata, forse per il suo calice luminoso.
Questo fiore, noto per i filamenti che porta al centro, che sono o gialli o rossi o arancioni, in armonia con le sfumature della corolla, ecco, quei filamenti, simboleggiava un legame d’ amore che narrava un mito greco ... Un giovane di nome Krokos amava appassionatamente la ninfa Smilax, per un amore destinato a finire, perchè egli era un uomo, e come tale, era destinato a morire, a differenza delle ninfe, perchè loro sono immortali.
Gli dei impietositi decisero di trasformare Smilax in ...
“la Smilax Aspera” e Krokos, nel fiore che da quel giorno porta il suo nome.
Nessun commento:
Posta un commento